Abbronzatura: gli alimenti indicati

abbrozzatura

Quali sono gli alimenti più indicati per l'abbronzatura?

Il più noto di tutti è sicuramente il betacarotene. Si tratta del precursore della vitamina A che stimola la produzione di melanina e contribuisce a ridurre al minimo l’azione aggressiva dei raggi solari sulla pelle.

Un altro alleato speciale è sicuramente il licopene, una sostanza antiossidante che non interviene direttamente a favore del colore della cute quanto piuttosto sulla sua salute. Il licopene, infatti, contrasta e previene l’invecchiamento della pelle e la protegge dall’azione dannosa dei raggi solari.

Per avere un’abbronzatura di qualità anche l’elasticità della pelle gioca un ruolo essenziale, ed è qui che entrano in campo gli Omega 3 e 6 e la vitamina E. Le loro proprietà antiossidanti combattono l’invecchiamento cellulare e contribuiscono a stimolare la rigenerazione della cute.

Ultima in questa lista, ma non per importanza, l’acqua assunta bevendo ma anche mangiando alcuni alimenti che ne sono ricchi, come frutta e verdura, è fondamentale per mantenere l’idratazione cutanea e reintegrare le perdite di liquidi.

AUTHOR

Manuela Pernice

All stories by: Manuela Pernice